
La Metformina, una medicina per il trattamento del diabete, è stata approvata nel 2016 dall’EMA (European Medicine Agency). Da quel momento milioni di Italiani che soffrono di diabete la assumono giornalmente per controllare il livello degli zuccheri nel loro sangue.
La Metformina è stata dichiarata essere uno dei migliori medicinali utilizzabili per controllare il livello degli zuccheri nel sangue; cosa molto importante per pazienti diabetici / pre-diabetici e specificamente per la salute degli individui obesi. La Metformina è infatti raccomandata nelle linee guida 2019 come trattamento medicinale di prima scelta per i nuovi pazienti, affiancata ad una dieta e all’esercizio fisico
Ordinare compresse di Metformina online, in Italia, per il trattamento del Diabete tipo 2. Se al momento state già assumendo Glucophage (Metformina), allora potremo fornirvi una scorta ulteriore per 3 o 6 mesi senza che abbiate bisogno di vedere nuovamente il vostro dottore o di recarvi in farmacia. I nostri prezzi sono più bassi rispetto a tutte le altre farmacie autorizzate in Italia. Offriamo un servizio conveniente e sicuro di farmacia online, adatto per tutte quelle persone che, a causa dei loro numerosi impegni, desiderano evitare perdite di tempo, soldi e seccature.
Queste sono le informazioni di base che è necessario conoscere riguardo al medicinale conosciuto come Metformina o altri medicinali simili. Il nostro team di esperti ha raccolto alcune utili informazioni per rispondere alle vostre possibili domande.
Che cos’è la Metformina?
Il Cloridrato di Metformina è il principio attivo contenuto in questa medicina. La Metformina appartiene alla classe farmacologica delle Biguanidi. Il termine “biguanidina” si riferisce ad una classe di medicinali che funzionano come ipoglicemizzanti orali e che vengono utilizzati per il trattamento del diabete mellito o del prediabete.
La Metformina va utilizzata assieme ad una dieta, all’esercizio fisico e, quando possibile, con altre medicine che controllano il livello degli zuccheri nel sangue dei pazienti affetti da diabete di tipo 2. Ridurre il livello degli zuccheri nel sangue aiuta a prevenire danni ai reni, cecità, problemi ai nervi, perdita di arti e disfunzioni a livello sessuale. Un corretto controllo del diabete può anche ridurre i rischi di attacco cardiaco o di infarto.
Meccanismo d’Azione
La Metformina abbassa il livello degli zuccheri nel vostro sangue per far si che l’insulina funzioni correttamente nel vostro organismo. Il pancreas produce insulina, un ormone che aiuta il corpo ad utilizzare o immagazzinare l’energia contenuta nel glucosio (zuccheri). Nel diabete di tipo 2 l’insulina prodotta dal corpo non agisce correttamente, causando così un innalzamento degli zuccheri contenuti nel sangue. La Metformina aiuta a regolare questo processo. Funziona riattivando la corretta risposta del vostro corpo nei confronti dell’insulina che già producete in modo naturale nel vostro organismo.
La Metformina incrementa la sensibilità delle cellule muscolari all’insulina e permette così al corpo di assorbire e utilizzare gli zuccheri. Rallenta anche la produzione di zucchero nel fegato, rallentando la velocità con cui esso viene assorbito dal flusso sanguigno attraverso l’intestino.
In quali forme è disponibile la Metformina?
Le pastiglie orali di Metformina sono disponibili in due formati: rilascio immediato e rilascio prolungato. Le pastiglie a rilascio immediato sono disponibili con il nome di Glucophage. Le pastiglie a rilascio prolungato sono disponibili con il nome di Glucophage XR, Fortamet e Glumetza. Entrambi i tipi di pastiglie sono disponibili anche come medicinali generici.
Il cloridrato di Metformina è anche uno degli ingredienti delle seguenti combinazioni di farmaci: Janumet, Metforalmille, Metforal, Metfonorm, Slowmet, Zuglimet e altri ancora.
Metformina vs Slowmet
La Metformina SR (Slowmet) è una versione a rilascio lento (prolungato) della Metformina. Può essere più adatta per persone che sperimentano effetti collaterali con la medicina di base. Nelle pastiglie a rilascio lento la Metformina viene rilasciata gradualmente nel sangue. Agisce più lentamente limitando gli effetti immediati e può essere assunta meno frequentemente.
Quanto tempo impiega la Metformina per fare effetto?
La Metformina è una medicina ad azione rapida che comincerà ad avere effetto già nelle prime 48 ore dopo l’assunzione. In alcuni casi può impiegare fino a 4-5 giorni per avere effetto. La Metformina a rilascio lento ha un effetto graduale e viene rilasciata lentamente (durante un periodo esteso) all’interno del sangue. La medicina è stata studiata per un uso prolungato; non bisogna assumerla aspettandosi un effetto immediato.
Metformina e PCOS
La Metformina viene a volte prescritta per aiutare le donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Dato che questo medicinale riduce e controlla il livello degli zuccheri nel sangue e l’insulina, questo potrà aiutare ad attivare il processo di ovulazione e regolare così il ciclo mestruale.
Come assumere la Metformina
Seguire sempre le istruzioni del medico curante sulle modalità di assunzione della Metformina. Il dosaggio varia infatti a seconda della gravità dei sintomi. La Metformina andrebbe sempre assunta durante o dopo i pasti.
Ingoiare la pastiglia per intero assieme ad un bicchiere d’acqua. Generalmente è consigliabile cominciare con un dosaggio ridotto per poi aumentarlo gradualmente con il passare delle settimane.
Perchè devo assumere la Metformina dopo i pasti?
È meglio assumere la Metformina durante o dopo i pasti. Fare ciò riduce il rischio di sperimentare effetti collaterali legati all’assunzione del medicinale. Assumere il medicinale a stomaco vuoto potrebbe causare nausea.
Dosaggio e Somministrazione
Non sono stati effettuati studi su umani per identificare il dosaggio ottimale della metformina. Per le persone che intendono ottenere i molteplici benefici comprovati derivanti dall’uso della metformina potrebbe essere prudente seguire il dosaggio utilizzato dai diabetici di tipo 2.
Il dosaggio iniziale per il trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti dovrebbe essere di 500 mg di Metformina (pastiglie a rilascio immediato), due volte al giorno. Un’opzione alternativa è quella di assumere 850 mg una volta al giorno. Dopo una settimana, se necessario, incrementare la dose a 1000 mg per la prima dose giornaliera e 500 mg per la seconda dose. Dopo un’altra settimana portare il dosaggio a 1000 mg due volte al giorno. La dose massima giornaliera è di 2550 mg al giorno (che andrebbero assunti in tre dosi giornaliere da 850 mg).
In caso di assunzione tramite pastiglie a rilascio-lento, la dose iniziale è di 500 – 1000 mg per via orale, una volta al giorno, a cena. Incrementare la dose fino a 500 mg settimanali se necessario. Dose massima: 2000 mg al giorno.
I pazienti che utilizzano pastiglie a rilascio-immediato possono passare a quelle a rilascio prolungato assumendo una volta al giorno il dosaggio totale giornaliero (fino a 2000 mg/giorno).
La Metformina per PCOS (utilizzando medicine a rilascio immediato): all’inizio 500 mg una volta al giorno per 1 settimana, la dose andrà assunta a colazione, quindi 500 mg due volte al giorno per una settimana, la dosi andranno assunte a colazione e a cena, quindi 1.5-1.7 g al giorno divisi in 2-3 dosi giornaliere.
Prezzo della Metformina
Il medicinale è disponibile per l’acquisto con marca o nome generico. I farmaci generici costano generalmente meno rispetto alle versioni di marca, perciò potrebbero essere più accessibili per alcuni gruppi di pazienti.
Il costo delle pastiglie orali di Metformina da 500 mg è di circa €0.35 per una scorta di 90 pastiglie, una scorta di 90 pastiglie orali da 850 mg costa circa €0.60 a seconda della farmacia in cui vi recherete.
La Metformina è una medicina su prescrizione. Tuttavia potete trovarla in alcune farmacie online senza prescrizione. In questo caso dovreste sempre assicurarvi di avere tutte le informazioni disponibili riguardo a quella farmacia e ai suoi prodotti in modo tale da non acquistare prodotti contraffatti.
Acquista pastiglie di Metformina a prezzi bassi e in modo sicuro scegliendo il prezzo migliore tra le farmacie più affidabili disponibili in Italia.
Possibili Effetti Collaterali
I medicinali per il diabete agiscono in modo diverso su ogni persona. A volte questi medicinali possono causare degli effetti collaterali. Il tipo di effetti collaterali sarà determinato dal vostro organismo e dal tipo di medicina che state assumendo.
Effetti collaterali della Metformina
Gli effetti collaterali comuni comprendono:
- Nausea
- Vomito
- Diarrea
- Dolori addominali
- Mancanza di appetito
- Gusto metallico in bocca
Gli effetti collaterali più comuni della Metformina per uomini e donne sono nausea e diarrea, solitamente questi sintomi spariscono con il passare del tempo.
Gli effetti collaterali rari possono includere:
- Acidosi lattica
- Carenza di Vitamina B12
- Sfoghi
- Prurito e arrossamento della pelle
- Fegato infiammato
Controindicazioni
La Metformina non è adatta a tutti. Consultate il vostro medico curante se rientrate in queste casistiche:
- Siete allergici alla Metformina
- Nel passato avete avuto una reazione allergica ad altre medicine
- Soffrite di problemi al fegato o ai reni
- Avete una grave infezione
- Avete avuto avuto un infarto recentemente
- Siete sotto trattamento a seguito di un arresto cardiaco
- Avete seri problemi di circolazione
- Avete difficoltà a respirare
- Assumete grandi quantità di alcool
- Siete in attesa per un’operazione chirurgica
- Dovete effettuare una radiografia o uno scan per il quale vi è stato iniettato dello iodio nel sangue.
Come gestire gli effetti collaterali
Se sperimentate nausea allora vi dovrebbe essere prescritto un dosaggio minore, per poi aumentarlo gradualmente nel corso di qualche settimana. Questo darà il tempo al vostro organismo di adattarsi alla medicina. Assumete Metformina durante i pasti e bevete acqua frequentemente, specialmente se l’assunzione del medicinale vi causa vomito o diarrea. Delle gomme da masticare senza zucchero possono aiutarvi a ridurre il sapore metallico che può rimanere in bocca.
L’assunzione di Metformina causerà ipoglicemia?
L’ipoglicemia, un basso livello di zuccheri nel sangue, è uno dei possibili effetti collaterali derivanti dall’assunzione di Metformina. Tuttavia si tratta di un evento improbabile ed è più probabile che si verifichi quando la Metformina viene combinata con altre medicine. Sentirsi stanchi, affamati o avere le vertigini, sono possibili segni che indicano che i livelli di zucchero nel vostro sangue sono bassi. I sintomi possono variare da persona a persona.
La Metformina interferirà con l’assunzione di contraccettivi?
La Metformina non interferirà con la pillola contraccettiva. Tuttavia, se dovete cominciare ad utilizzare la pillola mentre state già assumendo Metformina, è consigliabile informare il proprio medico dato che potrebbe essere necessario aggiustare il dosaggio.
Metformina e alcool
Potete bere alcool mentre state assumendo Metformina ma è consigliabile non superare il quantitativo di alcool giornaliero consigliato, dato che l’alcool potrebbe far scendere eccessivamente i livelli di zucchero nel vostro sangue. Evitare di assumere alcolici a stomaco vuoto può essere di aiuto.
Metformina e gravidanza
La Metformina può essere usata in sicurezza durante una gravidanza e durante l’allattamento.
La Metformina influenza la pressione sanguigna?
La Metformina non ha dimostrato di avere un impatto significativo sulla pressione sanguigna. La medicina agisce sui livelli di zucchero nel vostro sangue ma potrebbe anche diminuire leggermente la pressione sanguigna.
Interazioni con altri medicinali
Alcuni medicinali potrebbero interferire con la Metformina. Potrebbe essere utile monitorare con più regolarità gli zuccheri nel vostro sangue nel caso in cui stiate assumendo uno dei seguenti medicinali:
- Diuretici
- Steroidi
- Medicinali per la pressione alta
- Medicinali per i problemi cardiaci
- Trattamenti ormonali
- Altri medicinali per il diabete
Se state assumendo altre medicine, inclusi i rimedi a base di erbe, si consiglia di informare il vostro medico curante per assicurarsi che non interferiscano con la Metformina.
Cambiamenti dello stile di vita da implementare nel trattamento del diabete
I cibi che mangiate possono influire sui livelli di zuccheri presenti nel vostro sangue causando un innalzamento degli stessi. Per esempio passare a pasta e pane fatti con farine integrali invece di carboidrati bianchi. Anche fumare e bere grandi quantità di alcool può avere un effetto negativo sui livelli dell’insulina.
Cambiare il proprio stile di vita può aiutare enormemente quando si tratta di dover gestire il livello degli zuccheri nel sangue a causa del diabete di tipo 2. Mantenere un peso ideale, smettere di fumare e ridurre l’assunzione di alcool (assumere al massimo due unità di alcol al giorno) sono tutti cambiamenti positivi che si possono attuare facilmente. Mangiare seguendo una dieta sana è importante, e anche fare esercizio fisico regolarmente può portare benefici.
La Metformina è più efficiente quando viene utilizzata assieme ad una dieta sana e ad un’attività fisica regolare.

Domande & Risposte
Perchè la Metformina è utilizzata solamente per trattare il diabete di tipo 2?
L’organismo, se affetto da Diabete di Tipo 2, non produce abbastanza insulina per regolare in modo efficace i livelli degli zuccheri nel sangue. Questi livelli possono essere controllati utilizzando la Metformina e modificando il proprio stile di vita. Con il diabete di tipo 1 il corpo umano non produce insulina e perciò chi soffre di diabete di tipo 1 necessita iniezioni regolari di insulina per trattare la malattia.
La Metformina è una cura?
La Metformina aiuta a gestire il diabete di tipo 2 e vi permette di vivere la vostra vita al meglio. Non si tratta di una cura dato che spesso viene assunta per tutta la vita.
Quanto è sicura la Metformina?
La Metformina è sicura per un uso prolungato se viene assunta in modo corretto e se vengono seguite le indicazioni date dal medico curante. È stata studiata per essere assunta in questo modo per controllare gli zuccheri presenti nel sangue e per tenere sotto controllo il vostro diabete.
Il medicinale non è adatto a tutti, per esempio non è consigliato per persone che soffrono di problemi al fegato, reni o problemi cardiaci. Il vostro dottore valuterà la vostra storia medica e i vostri sintomi per determinare se potete usare questo medicinale senza problemi.
Un tempo la Metformina era conosciuta sotto il nome Glucophage ma ormai è in circolazione abbastanza a lungo da poter abbandonare il brevetto e diventare un farmaco generico. Questo significa che è stata dimostrata la sua sicurezza attraverso le decine di milioni di pazienti che l’hanno assunto negli ultimi 7 anni e più.
La Metformina può essere utilizzata per dimagrire?
Dato che la Metformina non causa un aumento del peso e può aiutare con la perdita di peso, essa viene comunemente prescritta per persone sovrappeso con diabete di tipo 2. È risaputo che la Metformina è marginalmente vantaggiosa per la perdita di peso. La Metformina stimola la scomposizione dei grassi.
Riferimenti: Linee Guida Diabete, humanitas.it